Con il nuovo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il quadro di Andrew Jackson, settimo presidente americano, è tornato al suo posto, al centro dello Studio Ovale.
Il “ritorno” dell’energico presidente del XIX secolo, merita quindi un approfondimento.
Andrew Jackson, salito sullo scranno presidenziale nel 1829, è ricordato per essere stato il primo presidente del Partito Democratico. Infatti, durante il mandato di John Quincy Adams, che cominciò a trasferire i nativi americani sempre più a Ovest e a rafforzare la presenza americana in America Latina, avvenne anche una grossa spaccatura all’interno del partito che lo sosteneva: i Repubblicani da quel momento si divisero, da una parte il Partito Democratico guidato da Andrew Jackson, dall’altra il Partito Whig (precursore del Partito Repubblicano di oggi, nato nel 1854) del presidente uscente, che per questa ragione perse le successive elezioni.
Leggi l'articolo completo su "Storie e dintorni". https://www.storieedintorni.it..../2025/01/25/il-ritor
