NGC 1491 "Impronta fossile" (Fossil Footprint Nebula)
๐๐ข ๐ด๐ฆ๐จ๐ถ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ง๐ฐ๐ต๐ฐ ๐ฏ๐ข๐ด๐ค๐ฆ ๐ฅ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ข๐ฃ๐ฐ๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ข๐ด๐ต๐ณ๐ฐ๐ง๐ฐ๐ต๐ฐ๐จ๐ณ๐ข๐ง๐ช๐ค๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ญโ๐ข๐ฎ๐ช๐ค๐ฐ ๐๐ช๐ข๐ค๐ฐ๐ฎ๐ฐ ๐๐ฐ๐ต๐ณ๐ข ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ฎ๐ช ๐ฉ๐ข ๐จ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ช๐ญ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ๐ค๐ฆ๐ด๐ด๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ฆ๐ญ๐ข๐ฃ๐ฐ๐ณ๐ข๐ณ๐ฆ ๐ญ๐ข ๐ด๐ถ๐ข ๐ด๐ฆ๐ด๐ด๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ด๐ค๐ข๐ต๐ต๐ช.
Parliamo di una nebulosa a emissione, visibile nella costellazione di Perseo, scoperta da William Herschel nel 1790.
La nebulosa si individua nella parte settentrionale della costellazione, al confine con la Giraffa; รจ possibile localizzarla con facilitร , trovandosi a circa 2ยฐ in direzione NNW dalla stella ฮป Persei, una subgigante bianca di magnitudine 4,25 ben visibile ad occhio nudo. Il complesso nebulare dista piรน di 11000 anni luce dal nostro sistema ed รจ abbastanza difficile da osservare anche con telescopi di medie dimensioni.
NGC 1491 รจ una regione H II situata sul bordo di una vasta regione occupata da nubi di gas neutro; la fonte della ionizzazione dei gas della nube proviene dal vento stellare della stella BD+50ยฐ 886, una stella blu di classe spettrale O5 di magnitudine 11,22, dall'elevata temperatura superficiale, che produce un fronte di ionizzazione che avanza.
Light: 260 x 240โ
Filter: Optolong L-eXtreme
Camera: Asi 294 mc pro
Telescope: Ts 115/800
Guide scope: 60 โ 240 mm
Mount: Skywatcher Heq5 pro
Acquisition: Asiair Plus
Software: DSS - Pixinsight โ Photoshop
Shots: Gennaio 2025
Location: Siena (SI) ITALY
Author: Giacomo Gotra & Giacomo Proโ
