Il post è stato aggiunto con successo al tuo diario
Hai raggiunto il limite di 5000 amici!
Errore di dimensione del file: il file supera il limite consentito (46 MB) e non può essere caricato.
Il tuo video è in fase di elaborazione, ti faremo sapere quando sarà pronto.
Impossibile caricare un file: questo tipo di file non è supportato.
Abbiamo rilevato alcuni contenuti per adulti nell'immagine caricata, pertanto abbiamo rifiutato la procedura di caricamento.
Condividi post su un gruppo
Condividi su una pagina
Condividi per l'utente
Il tuo post è stato inviato, esamineremo presto i tuoi contenuti.
Per caricare immagini, video e file audio, devi effettuare lupgrade a un membro professionista. Aggiornamento a Pro
Modifica offerta
Aggiungi Tier.
Elimina il tuo livello
Sei sicuro di voler cancellare questo livello?
Recensioni
Per vendere i tuoi contenuti e i tuoi post, inizia creando alcuni pacchetti. Monetizzazione
Pagare con il portafoglio
Aggiungi pacchetto
Elimina il tuo indirizzo
Sei sicuro di voler eliminare questo indirizzo?
Rimuovi il pacchetto di monetizzazione
Sei sicuro di voler eliminare questo pacchetto?
Annulla l'iscrizione
Sei sicuro di voler annullare l'iscrizione a questo utente? Tieni presente che non sarai in grado di visualizzare nessuno dei loro contenuti monetizzati.
Filippo Vanso
Nel 1992, l'Italia fu travolta da una serie di eventi che segnarono profondamente la storia politica ed economica.
- L'inchiesta di Mani Pulite che spazzo via la prima repubblica.
- La strage di Capaci con l'omicidio del giudice Giovanni Falcone e successivamente quello di Paolo Borsellino.
- La crisi economica culminata con la svendita del patrimonio italiano che culminò con l'arrivo del Britannia in Italia, con a bordo Mario Draghi (all'epoca direttore generale del Ministero del Tesoro) e il Duca di Kent (un membro della famiglia reale britannica) e capo assoluto della massoneria internazionale.
- Il "venerdì nero" del 16 settembre 1992, quando George Soros scommise contro la lira e ottenne enormi guadagni, provocando una grave crisi valutaria che costrinse l'Italia a uscire dal Meccanismo di Cambio Europeo (ERM).
L'Italia viveva un periodo di forte crescita economica conosciuto come il "miracolo economico italiano", che la portò a diventare la terza economia dell'Europa occidentale!!!
Tutti questi eventi vanno letti in un contesto più ampio, dove le influenze internazionali e i poteri esterni hanno giocato un ruolo cruciale, contribuendo a spingere l'Italia verso il baratro economico e politico che ne seguirà negli anni successivi.
Elimina il commento
Sei sicuro di voler eliminare questo commento?